Citazione Originariamente Scritto da sbiego Visualizza Messaggio
Sono sempre più convinto che un reset generale, sopratutto all'inizio, è molto utile.
Mi è capitato più di una volta di leggere diari in cui dopo un stop (vedi Luca, ma è successo anche a me) si affronta l'alzata con più lucidità e si riescono a correggere errori in modo del tutto naturale.
Come se lo stop aiutasse inconsciamente a metabolizzare il movimento....

Non c'entra nulla con lo scarico attivo, ma ne ho approfittato per scrivere di questa mia teoria strampalata e senza fondamenta scientifiche [emoji23][emoji23][emoji23]



Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Potrebbe anche darsi, chi lo sa. La mia è stata una situazione prolungata, magari ha giovato anche il fatto che non vedevo l'ora di ricominciare a fare lo stacco e dunque quando ancora non lo potevo fare mi sono messo a guardare i diari degli altri, soprattutto di Pete che faceva gli stessi errori miei, e mi sono concentrato su di essi e sulla correzione, nella mia mente ovviamente. Quando invece lo facevo solo qualche mese prima ero già a fine programmazione e stanco, e nonostante i continui suggerimenti non trovavo la capacità di correggerli: quindi potrebbe darsi, un "reset" come lo chiami tu, nel senso di un recupero fisico ma anche mentale. La stessa cosa la noto nello studio, prima facevo dei periodi prolungati a studiare e dopo un po' mi bloccavo, non riuscendo nemmeno a guardarli i libri. Da quando ho inserito un giorno a settimana di riposo completo dallo studio, non è più successo.

Per te Pete capisco che possa essere uno sbattimento (pure per me) però fa bene. Pagare un abbonamento in palestra per stare a casa una settimana non ha senso poi, però qualche giornata leggera male non fa. Anch'io oggi farò un bel allenamento-cazzeggio dove farò tutto e niente hahahaha Alla ricerca del pump estremo