Allora...
Sul discorso leg extension, prima la utilizzavo in apertura per riempire di sangue i quadricipiti e prepararli allo squat, cardine della sessione; Però ho notato che se la eseguivo prima dello squat poi sentivo un leggero fastidio alle ginocchia, un pò troppo presollecitate, quindi ho preferito metterla dopo visto che poi i carichi che devo utilizzare x arrivare a cedimento saranno inferiori di quelli iniziali.
Abs e polpacci...i polpacci li ho tralascaiti dallo scrivere ma almeno 3 volte/week eseguo la calf in piedi, e solo quella, niente donkey ecc. Nulla di eccezionale, un tipico 4x15 a cedimento. Per l'addome dipende dal periodo...in massa/forza mi riservo (magari sbagliando eh) di allenarlo molto poco, appena 1 o massimo 2 volte a settimana...solitamente uno scrausissimo 3xmax alla lat et similia. In definizione ovviamente mi comporto in modo diverso, con massacranti circuiti a riposo quasi zero.
Per rsv:
Tutto esatto quello che hai detto, petto e spalle (e di conseguenza anche i tricipiti) sono il mio punto forte sia come estetica che come forza; il dorso anche non è affatto male, le gambe non credo siano completamente all'altezza del resto ma ho buoni femorali e belle linee quindi tutto sommato la mancanza di ampiezza sui quads si nota poco.
Sull'isolamento...carico così poco per 2 motivi, primo x mantenere la tecnica come ovviamente hai notato, e poi perchè sul serio riuscirei a fare poco di più, visto che sono orgoglioso di poter dire che nell'esercizio base dò fondo davvero a tutto quello che ho; lo eseguo come se dopo non dovessi fare altro.
Effettivamente, toccando i muscoli più di una volta a settimana, il primo sintomo è stato senza dubbio la diminuzione dei doms (anche se tiro come prima e anzi un pò di più nonostante la ravvicinatezza delle sessioni)! Fisicamente mi sento benissimo anche perchè allenandomi così tanto e così di frequente ho sempre un certo effetto pumping che quando passo davanti alla vetrine rompo i vetri ghgh