Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Scheda Multifrequenza

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    8

    Predefinito Scheda Multifrequenza

    Ciao a tutti.
    Questo è il mio secondo post sul forum ma siccome è passato parecchio tempo, mi ripresento.
    Mi chiamo Francesco, ho 22 anni, sono uno studente e da un po' di tempo ho iniziato ad allenarmi a casa (direi in maniera scriteriata per quanto concerne schede e alimentazione). Col tempo, anche dopo essermi fatto male, ho cercato di lavorare sulla tecnica. Non è di certo impeccabile ma cerco di osservarmi allo specchio e osservare esperti per capire dove sbaglio e come migliorare.
    Fatta questa premessa, vi posto alcuni dati riguardanti la mia circonferenza e posto anche una foto.
    Ammesso e concesso che abbia preso le misure in maniera corretta, eccole:

    Gastrocnemio 35 cm, Polso circa 17 cm, Braccio 35 cm, Petto 95 cm, Coscia (presa dove vi è la "riga" dei glutei) circa 56, fianchi (passando sopra l'ombelico) 84 cm.
    Peso attualmente 66,3 kg (ho perso 4 kg e sto aumentando progressivamente le calorie per tornare in normocalorica).

    Per quanto riguarda l'allenamento, al momento, non ho grossi pesi quindi non ho potuto variare molto (se non gli esercizi). Sarei - ammesso e concesso che vi siano i presupposti fisici - per fare un po' di massa.
    Al momento attuale sono a 1520 calorie (devo arrivare a 2100 che secondo tdee online risulta essere la mia normo).

    Attualmente uso queste schede da me creatosi, dove tengo fede alla ricerca scientifica secondo la quale 60-80 reps in multi sarebbe il numero di reps ideale per i muscoli. Ho esteso questa concezione per i grandi muscoli a 130/140 (anche se tutto è relativo, dipende dal carico credo!)

    Per un eventuale massa futura, invece ho pensato di alternare giorni in cui eseguo un 5x5 con carico adeguato per cercare di sviluppare un po' di forza e altre sessioni con minor peso e piu' volume (mi piace far volume, tollero bene presumo!)
    2 upperbody 2 lower body + una sessione di sprint.

    Per il range di reps, andrei con lo stesso anche in massa, lavorando magari sul rest tra un es e l'altro oppure andando ad eseguire esercizi che coinvolgono muscoli antagonisti e riposando dopo questi.
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Attuale 1.jpg‎ 
Visualizzazioni: 515 
Dimensione: 105.0 KB 
ID: 17412   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: attuale 2.jpg‎ 
Visualizzazioni: 203 
Dimensione: 106.1 KB 
ID: 17413  

Discussioni Simili

  1. pareri scheda multifrequenza
    Di Cisco. nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 21-05-2010, 07:03 PM
  2. scheda multifrequenza
    Di arnold873 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 19-05-2010, 02:43 PM
  3. Prova scheda multifrequenza
    Di alevls nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 27-10-2008, 09:36 PM
  4. scheda multifrequenza
    Di cioccorollo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 21-08-2008, 11:12 PM
  5. Scheda multifrequenza forza/massa
    Di niko600 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 07-06-2008, 10:01 PM

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home