Personalmente allenandomi coi multiarticolari faccio fatica a pensare ai classici
Petto / spalle / dorso / gambe / braccia
Perché per esempio se faccio squat lavorano le gambe ma anche il dorso. Se faccio stacco ancora gambe e dorso. Se faccio panca spalle braccia petto e un po' anche dorso.
Se faccio rematore dorso e braccia.
insomma essendo interessato a migliorare certe alzate, i big, mi concentro su di esse e le suddiviso in maniera che mi permettano di lavorare bene.
Ad esempio secondo me squat e panca stanno bene nello stesso giorno, stacco sta bene con military, secondo me.
Quindi sempre secondo me un allenamento 4 a settimana
A - B - A - B
Dove
A: panca e squat
B: stacco e military
Risulta completo.
D'altro canto se guardi il Bill Starr è un allenamento
Panca / Squat / Stacco
3 volte a settimana
Ma se volessi fare un allenamento upper body - lower body
4 volte a settimana
Upper - Lower - Upper - Lower
avresti in ogni caso un lavoro in multifrequenza. L'inconveniente è che se dovessi saltare un allenamento quella settimana ti troveresti ad allenare una parte solo una volta. Con un Bill Starr questo non accade.
Però ad un certo punto potresti scoprire che certi esercizi riesci a farli 3 volte a settimana mentre altro solo 2, e qui viene il bello. Ma su questo non ci pensare troppo su adesso.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Rispondi Citando
Segnalibri