Salve sono Dario ed è la prima volta che scrivo su questo forum.
Ho 26 anni e sono alto 168 cm e qualche anno fa ho iniziato a fare dieta. Precisamente a Dicembre 2013 pesavo 122 Kg e in un anno ho perso circa 40 Kg; sin dall’ inizio ho fatto molta attività fisica, tutto quello che ho potuto in pratica (piscina, corsa, pesi e soprattutto niente auto e mi riposavo solo la domenica) e sono arrivato a pesare 74 kg ma ho dovuto sospendere per via di alcuni problemi. Comunque mi sono stabilizzato negli anni sugli 80 kg per via della pelle in eccesso, ma prima o poi farò l'intervento.

Comunque! Mi sono messo nuovamente in testa di abbassare ulteriormente la massa grassa e magari aumentare quella muscolare, anche se tutti mi dicono che sto bene così per come sono, ma io me ne sbatto perché voglio migliorare.

Oggi peso 83.30 di cui FM 25% , MM 40.8% e TBW 54.8% però stavolta non sto andando dal dietologo e ho ripreso la mia vecchia dieta; il mio BMR è di circa 1600 kCal e la dieta iniziale prevedeva 23% protidi 50% glucidi e 27% lipidi per un totale di circa 1450kCal, ovvero carboidrati a pranzo e proteine la sera bandendo qualsiasi forma di latticino ad eccezione del latte la mattina.
Seguendo nuovamente questa non solo non ho perso peso ma quando scendevo le scale mi tremavano le gambe e durante il giorno mi sentivo intorpidito. Ho quindi modificato un po' di cose e adesso ho:

  • i 30gr di pane giornalieri li mangio la mattina con il latte;
  • ho sostituito il pranzo con la cena , quindi carne/pesce/legumi, insalata e frutta ; niente pasta al max 30gr di riso sostituendo però il pane a colazione con una frutta;
  • la mia cena, dopo ogni allenamento in pratica, sera per sera è latte + 30 gr microwhey e frutta di stagione
  • durante il giorno 3gr di ALC nella speranza di bruciare qualcosina in più
  • max una volta a settimana prendo una pizza. Se riesco a farne a meno meglio e la salto.


Seguendo questo regime alimentare ho iniziato a riperdere peso, circa 1kg al mese, e non ho sintomi di debolezza; faccio pesi 3 volte a settimana a giorni alternati e nei tre giorni di recupero, siccome non riesco a stare fermo faccio 20 km di cyclette a basso regime, anche se avrei preferito correre (infatti prima facevo sessioni da 15km 3 volte a settimana ma adesso ho una forte infiammazione all’ ileopsoas).

Io ho letto un po' sul forum ma non vorrei che la mia “situazione” possa far variare un po' le cose, avete consigli proprio su come gestire meglio microwhey e ALC per massimizzare il loro contributo in vista della dieta che seguo? Intendo dosi e momenti della giornata?
Anche consigli sul piano alimentare logicamente,
so che non è dei migliori e accetto qualsiasi critica.. tipo ridurre o aggiungere qualcosa, o preferire qualche alimento nello specifico per ridurre la ritenzione idrica...

Altro domanda (off-opic ma ci provo XD) ho qualche problema di pelle in eccesso e tralasciando quella sull’ addome sto mirando a riempire nel giusto con la muscolatura: consigli per i fasci posteriori dei deltoidi li ho provati tutti ma sono cresciuti poco fino ad adesso.

Grazie mille in anticipo e scusatemi se sono stato prolisso!!