Ciao a tutti!
mi presento. Sono Diana, ho 26 anni, mi alleno coi pesi da 1 anno e mezzo (con due brevi pause dovute a esigenze di lavoro), 170 cm x 56 kg. Massa grassa ora non so dirvi perchè non controllo da un anno.
Premetto che ho una genetica favorevolissima, vita stretta per natura, fisico a clessidra, curve "giuste", quindi mi alleno per avere un buon tono ed essere al meglio ma senza fissazione, per il piacere di farlo. Sono soddisfatta della mia forma e del mio tono, forse un po' meno delle braccia che vorrei definire meglio ma niente di eclatante.

Mi alleno circa 3 volte a settimana, alternando 2 volte pesi + 1 circuiti HIIT aerobici/anaerobici (con kettlebell, bosu, trx, in isometria). a volte, se voglio dare una scossa al metabolismo, faccio 3 volte circuiti; ma, tendenzialmente, preferisco l'attività coi pesi.
quando faccio pesi non faccio cardio.
Mangio sano e bene, ci sto attenta ma senza fissazioni (quando ceno fuori - in genere 1 volta la settimana - un paio di bicchiere di di vino li apprezzo). Non assumo integratori proteici perchè credo di assumere abbastanza proteine con la dieta.
Prendo la pillola anticoncezionale e non posso sospenderla per ragioni di salute. Mi causa un po' di ritenzione idrica, per intenderci una leggerissima buccia d'arancia visibile alle luci inclementi dei camerini ma non alla luce del giorno o in spiaggia. Comunque, prima dell'estate la elimino coi fanghi quindi non è un problema.
Quando non faccio circuiti, prediligo esercizi quali lo squat al bilanciere, gli stacchi con bilanciere, la panca, le trazioni (purtroppo facilitate), insomma i grandi classici, e non trascuro la parte superiore del corpo. Come ripetizioni sono di solito sulle 3x8 o 4x8 per gambe glutei ecc e 3x10/12 per parte superiore.

ho però alcuni dubbi:

1. mangio sano, in modo bilanciato, ma non conto le calorie (in passato ho avuto disturbi alimentari e preferisco, per la mia serenità, evitare), vado a "esperienza" e conoscenza del mio corpo. E' possibile avere buoni risultati (mantenimento/ tonificazione) anche senza calcoli di vari macro ecc, o inevitabilmente arriverò a uno stallo se non curo con precisione quell'aspetto?

2. ho un lavoro e una vita molto stressanti, oltre che diversi hobby.cerco di dormire a sufficienza, ma comunque lo stress è il mio grosso nemico. Quali effetti può avere sul mio corpo? Per stress ho perso massa magra, capelli, ecc in un periodo molto tosto, ora per fortuna non più ma ho l'impressione, quando sono stressata, di trattenere liquidi. E' possibile o è una mia suggestione?

3. come capisco quando ho raggiunto un buon livello di allenamento e quando sono a buon punto coi carichi?
mi spiego:
so che li posso valutare sulla base dell'esaurimento all'ultima ripetizione, sullo sforzo fatto, sui doms
ma se, per es, faccio squat con 2 dischi da 10 , cui va aggiunto il peso della sbarra (sarà 15/20 kg), questo è già un buon risultato?
c'è un "livello limite" che è meglio non superare per non rischiare un'ipertrofia eccessiva o, considerati gli estrogeni della pillola e il non seguire una dieta da massa, posso pensare che non ci sia nessun rischio?

4. quando voi uomini siete in sala pesi, vi infastidisce che alcune postazioni siano occupate da una donna, che ovviamente spinge molto meno di voi?
E' solo una curiosità, a prescindere dalla risposta io continuerò ad allenarmi con piacere (e occupare le panche coi miei piccoli carichi)

5. chi tra voi conduce una vita intensa e stressante, come riesce a contrastare il rischio di veder smorzati i potenziali risultati in palestra? avete modi per rilassarvi, suggerite integratori vitaminici o potete dare qualche consiglio?


se vi viene in mente qualche altro suggerimento utile, è cosa molto gradita

grazie a tutti!

Diana