mi alleno 3 volte a settimana perchè è difficilissimo conciliare medicina e allenamento, mi spiego:
1)lunedì mercoledì venerdì giorno in cui mi alleno: sveglia alle 6.00, treno alle 6.55, lezioni,laboratori,reparti fino alle 14, treno alle 14.15, ritorno a casa 15.15,cibo,riposo,allenamento,un pò di studio,nanna
2)martedì,giovedì non mi alleno perchè dalle 14.00(termine ultimo delle lezioni del 4 anno,partono laboratori vari di specialistiche,orari repartuali,si termina alle 18-18.30, trenino ciuff ciuff e a casa,cibo,nanna sotto collasso generalizzato multiindotto;
3)sabato,domenica: università chiusa, dunque urge studiare il più possibile visto che si riesce a studiare solo durante i giorni di allenamento prima e dopo lo stesso fino a tarda sera, unendo lo star frmo dello studio al riposo necessario a recuperare quotidiana e stressante settimana passata in compagnia di individui morti,morenti,ecc..
la vita dello studente,specie se quella di medicina, è disgraziata; non permette molto svago o vita sociale.io non esco mai la sera, però è giusto ritagliarsi uno spazio per non impazzire,per me quell'oretta e mezza,due, 3 volte a settimana è sufficiente..