La farina, semplicemente, viene prodotta macinando l'avena. Esattamente come per il grano duro o il frumento, le farine per essere consumate devono essere cotte, altrimenti risultano indigeribili... è per questo che da piccolo non potevi mangiare l'impasto delle torte
Tra l'altro non posso nemmeno assicurarti che la breve cottura in padella con gli albumi renda digeribile la farina d'avena, ma se l'hai mangiata e non hai avuto problemi meglio così.
La fioccatura non è altro che una cottura al vapore e poi una rullatura degli stessi chicchi. Possono essere consumati anche "crudi" perchè già cotti all'origine.
In inglese infatti i fiocchi d'avena sono chiamati "rolled oats", rolled proprio perchè schiacciati da rulli.
Segnalibri