Citazione Originariamente Scritto da BIGSHOW77 Visualizza Messaggio
mi sento di dirti di no:l'arnold press DOVREBBE vantare un coinvolgimento marcato del deltoide mediale,in realtà provandolo scoprirai che all'opposto stimola molto + il deltoide frontale: il deltoide frontale viene stimolato dirante tutti i tipi di distensione,i dips e perfino in certi tipi di curl. aggiungiamo che se non sei un'agonista serve come il due di picche.inoltre come hai detto tu stesso giustamente,non può essere implementato con la tecnica della tensione continua. se tu fossi disposto a: NON ESAGERARE NEI CARICHI ALMENO INIZIALMENTE,ADDURRE LE SCAPOLE,METTERE LA SCHIENA IN LEGGERA LORDOSI ti consiglierei di eseguire il lento dietro: delle distensioni per le spalle quello che pone veramente + enfasi sul deltoide mediale, ed ingiustamente bistrattato come "esercizio pericoloso"....tutti gli esercizi,come insegnati dagli istruttori sono pericolosi: ti dicono solo CIAPPA E TIRA VERSO QUESTA DIREZIONE. se poi non vuoi eseguire il lento dietro ci sono lento avanti e lento con manubri, ma nei confronti del deltoide mediale sono solo palliativi.
intanto grazie mille della risposta... veramente hai detto tutto quello che volevo sentire.. poi si,nelle arnold press ti confermo che sento un coinvolgimento maggiore del deltoide frontale.. per quanto riguarda il lento dietro sono sempre stato in dubbio se inserirlo al posto del lento avanti per le ragioni che dici giustamente tu,ma ti confesso che è sempre stato uno dei miei pallini ed avrei voluto inserirlo in quasi tutte le schede per i deltoidi.. l ho eseguito solo un paio di volte (correttamente a quanto pare daalla tua descrizione dell esercizio) ed ho avuto ottime sensazioni,migliori di gran lunga anche al lento avanti che forse per un errore mio di tecnica o conformazione fisica sento solo sul pettorale e sulla fascia anteriore del deltoide,quasi niente su quella laterale.. quindi prendo la palla al balzo e lo inserirò subito al posto del lento avanti,grazie!

solo una domanda ancora se posso.... dato che almeno all inizio devo caricare poco (ma non credo metterò mai più di tanta ghisa) potrebbe essere sensato pre affaticare il muscolo con delle serie di alzate laterali così poi da poter caricare meno nel lento dietro senza rimorsi? o in quanto esercizio base sarebbe meglio effettuarlo sempre al massimo delle proprie capacità come primo esercizio?