Grazie per la risposta^^ allora devo ammettere che al punto 1 sono pienamente d'accordo infatti avevo come idea di alternare i due esercizi anche perchè entrambi sono dati come fondamentali e mi da comunque piu impressione di completezza.
Al punto 2 non ti so ben rispondere perchè nel libro viene spiegata abbastanza bene la funzione di quel 1x20 in quanto dovrebbe essere eseguito quasi al limite e con la determinata respirazione, restano comunque 20 rep quindi per come ho provato finora è abbastanza impegnativo soprattutto chiuderlo con la tecnica giusta, aggiungo che ovviamente i pesi non sono elevati come se fosse un 3x6 ma si sente lo stesso. Secondo te modificarlo con tipo un 2x20 alternando trap bar - pullover - trap bar - pullover (che diventerebbe anche quello un 2x20) sarebbe consigliabile?
Al punto 3, effettivamente non sono molte ma vorrei ribadire che sto provando la soluzione del BII perchè con un programma strutturato più "normalmente" avevo molte difficoltà a recuperare a sufficienza. Nell'ultima sessione ho aggiunto due serie di curl per i bicipiti giorno A 2x10 - B 2x6 in quanto sentivo di poter recuperare abbastanza bene.

Ovviamente accetto tutti i consigli possibili l'obbiettivo è riuscire a strutturare un programma che mi permetta di trovare il bilanciamento tra esercizio e recupero ottimale.