allora Alessandro, provo a spiegarti ancora una volta quel che già hanno provato senza successo altri a partire dal tuo esordio sul forum, dopodiche....mi arrenderò.
Sin dal tuo primo post hai ammesso di non aver ottenuto finora risultati - in relazione perlomeno agli obiettivi - con l'allenamento finora svolto; diversi utenti hanno provato a spiegarti che questo non dipende dalla mancanza di un protocollo o di un programma miracoloso ma dalla penuria di mezzi ed attrezzatura.
Se vuoi mantenerti in salute, in discreta forma e scaricare lo stress, continua pure a fare quello che hai fatto finora ma non pretendere ipertrofia e, in questo ultimo senso, alcun tipo di risultato.
Non si tratta di diventare enorme ma per aumentare o migliorare il tono e la massa muscolare occorre il carico, i pesi, i bilancieri; aumentando le ripetizioni, le serie, diminuendo i recuperi, cambiando variante d'esercizio non raggiungi altro risultato che non sia un'aumentata resistenza a quel tipo di allenamento.
Di conseguenza non avrebbe senso un programma di soli manubri poiché, quand'anche fosse, ne dovresti avere tanti di tutte le pezzature, ogni 2kg. fino a 50kg. ed oltre che faresti prima ad acquistare usato un bilanciere, 150kg. di dischi e una coppia di sostegni.
Se si vogliono ottenere dei risultati occorre fare quel che necessita per conseguirli; nel campo dei pesi devi iscriverti ad una palestra oppure in alternativa costruirti una home gym casalinga provvista di tutto il necessario.
E se lavori in miniera 15 ore al giorno o sei distante 80km dalla palestra più vicina e contemporaneamente vivi con un sussidio sociale di 300 euro mensili e non puoi permetterti altri acquisti?
Bene (anzi male), in questi casi che mi permetto di ritenere poco probabili - in quanto ho visto persone riuscire ad allenarsi bene pur in condizioni molto problematiche, grazie ad autentica passione - in detti casi comunque non hai che da rassegnarti, cambiare attività sportiva o continuare a fare quel che stai facendo accontentandoti degli obiettivi concretamente raggiungibili.
Per ottenere con i sovraccarichi un risultato muscolare apprezzabile (quindi non d'eccellenza), dopo i primi mesi di allenamento anche solo calistenico, in termini di ipertrofia e forza, ho necessità di un bilanciere, un certo quantitativo di dischi di varie pezzature, possibilmente qualche manubrio e preferibilmente un rack anche aperto.
Questa attrezzatura la trovo in palestra oppure l'acquisto trasformando anche solo parzialmente un locale o stanza o cantina di casa in una home gym, non c'è scampo; tutti i programmi e consigli possibili che puoi raccogliere su di un forum di body building, powerlifting e fitness avanzato non possono prescindere da tale condizione.
Altrimenti sarebbe come se decidessi di imparare a nuotare ma fossi impossibilitato di recarmi in una piscina per le solite ragioni economiche, logistiche, di tempo, bla, bla, bla ma...più probabilmente di pigriziae d'altronde non fossi in grado di trasformare il mio sotterraneo in una home swimming pool.
A quel punto mi metto a sguazzare dentro la vasca da bagno come Raquel Welch in una pubblicità degli anni '70, mi registro su di un improbabile forum NTHP (nuoto e tuffi home page)ed al primo messaggio domando:
" scusate, voi che siete esperti di scienze ed attività natatorie, come posso migliorare ed affinare il mio stile delfino? ah, piccolo particolare, tenete presente che ho a disposizione solo una vasca Richard Ginori e devo alternarmi con mia figlia che vuole farsi la doccia".![]()
Segnalibri