Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Biomeccanica del pettorale

Visualizzazione Elencata

  1. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    immagina il pettorale come un ventaglio con l'impugnatura collegata al braccio (omero) e la parte larga al centro del torace (sterno)
    le "bacchette" dell'intelaiatura sono le fibre muscolari, orientate appunto a ventaglio, dall'omero allo sterno (con alcuni punti di inserzione sulla clavicola e sulle coste)

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: pettoralecadente.jpg 
Visualizzazioni: 2387 
Dimensione: 8.7 KB 
ID: 14219

    i muscoli contraendosi si accorciano, quindi possono solo "tirare"

    se parti da questo presupposto capisci per che tirare l'omero in alto
    addurre = avvicinare l'omero alla linea mediana del corpo
    flettere = elevare anteriormente
    devi accorciare le fibre che si trovano nella parte alta del pettorale

    questo è quanto avviene nelle distensioni su panca inclinata, più inclini la panca, più sposti il vettore di spinta verso l'alto, obbligandoti a reclutare le fibre poste più cranialmente

    non che tu non possa contrarre le fibre inferiori (cosiddette "addominali") ma così facendo ti butti il bilanciere sulla pancia
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 06-01-2015 alle 05:19 PM

Discussioni Simili

  1. Domanda di biomeccanica-anatomia
    Di DarioZak nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 10-02-2013, 06:55 PM
  2. Panca - Biomeccanica avanzata - Parte 3 - Un risultato sorprendente!
    Di IronPaolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 22-11-2009, 10:52 PM
  3. un po' di biomeccanica
    Di IronPaolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 05-05-2007, 04:58 AM
  4. Biomeccanica applicata: LA SPALLA.
    Di ViNC3NT nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 23-10-2006, 10:04 AM
  5. biomeccanica muscoli di spinta
    Di giovane BB nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 18-01-2006, 01:32 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home