Ciao ragazzi, vi vorrei disturbare per chiedervi cosa ne pensate di questa dieta.
Dopo qualche mese di allenamento, nel quale sono passato da 63 a 72 kg (sono alto 1.77), mi trovo da un pezzo in una situazione di stallo e il mio obiettivo sarebbe, se possibile, di aumentare massa e perdere body fat (il medico lo ha valutato intorno al 14%, anche se la macchina usata tende a dare valori approssimati al ribasso).

COLAZIONE:

Frutta, prosciutto crudo o cotto o bresaola o fesa di tacchino (80 gr.) con 1 fetta di pane integrale,1 yogurt bianco con cereali, 1 tè verde


GIORNO: 1

Pranzo: verdure come antipasto(gruppo 1 e 2), 80gr di riso Basmati, 300 gr. pesce agli aromi

Cena: verdure come antipasto, secondo piatto a scelta tra carne bianca (250gr.) tipo pollo, tacchino, coniglio, faraona e 2 fette di pane integrale




GIORNO: 2

Pranzo: verdure, 80g di pasta di Kamut, 150gr di crudo sgrassato.

Cena: verdure, secondo piatto 250 gr. carne rossa a scelta tra questi tagli magri: noce, fesa, filetto, scamone, cotta al sangue. 2 fette di pane integrale.





GIORNO: 3


Pranzo: verdure, 250 gr. carne bianca tipo pollo, tacchino, 80gr di orzo
Cena: verdure, 400 gr. pesce al forno con patate, pomodorini e olive





GIORNO 4



Pranzo: verdure, 80gr di pasta di kamut, 300 gr. pesce ai ferri

Cena: verdure, 250 gr. carne rossa tagli magri, 2 fette di pane integrale



GIORNO: 5



Pranzo: verdure, 70 gr. riso Basmati, 250 gr. carne bianca tipo pollo e tacchino

Cena: insalata di verdure con tonno , 2 fette di pane integrale.





GIORNO: 6



Pranzo: verdure, 300 gr. pesce al vapore con aromi, 80 gr. grano saraceno in chicchi

Cena: verdure, 250 gr. carne rossa tagli magri, 2 fette di pane integrale.


Premesso che non sono un esperto, vorrei chiedervi se sarebbe possibile privarmi delle verdure e quali integratori potrei assumere al loro posto e se per la frutta andrebbero bene dei frullati composti da aranci e limoni.
Vi ringrazio per l'attenzione.