Ho sentito molte volte, in vari forum parlare del "blocco articolare" durante gli esercizi:

-alcuni lo sconsigliavano in qualunque esercizio, sopratutto durante lo Squat o la Panca Piana ecc. sostenendo che cosi il carico si "scarica" sulle articolazioni, perdendo tensione articolare. Da ciò si proponeva il ROM ridotto

-altri dicono che l'esecuzione degli esercizi, parte dal blocco articolare

Ma cosa è veramente? i dizionari medici su internet forniscono questa definizione:

Blocco articolare


Arresto improvviso della mobilita di una articolazione piu spesso del gomito o del ginocchio. Il dolore molto intenso si risolve per lo piu improvvisamente insieme al blocco con l impressione di uno scatto. Talora puo perdurare con dolore e gonfiore dell articolazione colpita. Se il blocco e recidivante le cause piu frequenti sono la lesione del menisco o corpi estranei all interno dell articolazione costituiti da frammenti ossei o cartilaginei. E necessario allora ricorrere a intervento chirurgico.






Ma in ambito di allenamento con pesi, bisogna evitarlo?