Allora...è un bel pò che non postavo l'allenamento!!
Questo perchè negli ultimi 40 giorni circa mi sono allenato sempre allo stesso modo, ovvero ho sperimentato sulla mia pelle una full-body x la prima volta. Che dire...l'ho strutturata un pò come veniva, facendo prima un paio di prove (infatti la prima stesura era troppo esigua e nemmeno mi stancava, la seconda era un massacro siderale, questa mi pare abbastanza equilibrata su di me). Il fine ultimo era quello di "staccare" e dare una scossa radicale all'allenamento, concentrandomi su basse ripetizioni, lunghe pause e carichi davvero al limite. Ho aumentato la mia forza + in questi 40 giorni che negli ultimi 9 mesi...![]()
Mi sono allenato 3 volte a settimana, x ogni esercizio considerate un congruo recupero tra una serie e l'altro visto che quasi tutte le serie venivano portate + o meno a cedimento, in modo da arrivare all'ultimo set davvero sfinito!
A volte ho variato l'ordine di esecuzione degli esercizi x non dare troppa priorità a un gruppo rispetto a un altro, in modo che affrontassi da "fresco" tutti i multiarticolari a rotazione.
Commenti e critiche (che sicuramente fioccheranno numerose essendo la mia prima full-body) sono ben accetti, me ne servirò per il prossimo macrociclo in full-body, difatti ho intenzione di usarlo di nuovo visto l'incremento sensibile di forza che ho riscontrato.
*Blando riscaldamento, 2 minuti cyclette, qualche scrollatina con manubrietti da 2kg, zoomata sulle eventuali tope in palestra*
Squat completo 4*4/5
Panca 4*4/5
Stacchi 4*4/5
Lento avanti 4*4/5
Curl bilanciere 3*6/8
French press 3*6/8
E questo è tutto. Non allenavo direttamente il trapezio vista la sollecitazione che comunque sopporta sia negli stacchi che nel lento, idem dicasi x i femorali che con gli stacchi e lo squat venivano comunque chiamati in causa anche se non primariamente. A questi esercizi aggiungevo alternatamente
Calf 3*8/10
Crunch 3*max
In modo da non trascurarli x scrupolo, ma non li eseguivo in tutte le sessione bensì in due si e una no x non sovraccaricarmi troppo.
Vista così capisco che la scheda sia molto scarna e di base, ma ho preferito ridurre tutto all'osso concentrandomi sui carichi, e vi assicuro che pur eseguendo un solo esercizio x distretto muscolare quando arrivavo a casa mi sentivo totalmente sfinito...l'incremento totale di forza è stato buonissimo credo, i carichi massimali sono aumentati da un minimo del 10% a un massimo del 15%, che non è così poco visto l'ordine di grandezza dei carichi nei multiarticolair come stacchi/squat/panca ecc.
Alla prossima![]()
Segnalibri