Ottimo! A questo punto segui queste semplici linee guida: per i giorni di allenamento stila un piano che preveda una quota calorica pari al tuo BMR, mentre per i giorni in cui non ti alleni fanne uno con una quota calorica pari al tuo BMR diminuito di un 10/20%. La ripartizione dei macronutrienti in entrambi i casi dovrebbe essere quanto più vicina possibile ad un 40% carbo, 30% proteine, 30% grassi. Questo è tutto
Ad occhio, si nota che finora hai avuto un regime dietetico mooolto ricco di carboidrati e mooolto povero di grassi e proteine. Specie per i grassi, penso che tu sia caduto nel tipico errore che commisi anch'io, dettato dal luogo comune per eccellenza "i grassi fanno ingrassare": se da un lato questo è vero, è altrettanto vero che sono indispensabili tanto quanto gli altri macronutrienti, e non dovrebbero mai scarseggiare. I motivi specifici te li potranno spiegare gli altri utenti più esperti, molti dei quali sono professionisti laureati e quindi sicuramente più preparati di me
Quanto alle proteine infine, solitamente si consiglia una quota pari a 2g per kg di massa magra, e quindi anche quelle scarseggiano un po'

Sent from my RM-914_eu_italy_215 using Tapatalk