Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: il nostro gigante comincia così

Visualizzazione Elencata

  1. #9
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,768

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tetsujin Visualizza Messaggio
    Non vedo l'ora di leggere il resto, grazie della spiegazione Tony

    Detto e fatto, mantengo la promessa

    Pensando che potrebbe essere utile anche a livello di studio teorico e restando in tema di stacco da terra, vi posto un caso simile al precedente per quanto riguarda la successione di tempi e workouts ancorchè differente per caratteristiche morfologiche individuali dell'atleta e per relativi carichi.

    A fine gennaio ha iniziato ad allenarsi con me Andrea/Poweryoung, all'epoca 21 anni e mezzo e ca. 79kg. bw, ex calciatore a buon livello nelle serie giovanili.
    Come avvenuto due mesi fa con Dario, eseguimmo allora un test d'entrata per renderci conto delle sue basi di partenza e delle esecuzioni tecniche; nell'occasione il ragazzo, che era quasi a digiuno dell'esercizio di stacco pur essendosi già allenato con i pesi, alzò 130kg. in tecnica deadlift convenzionale, con un probabile ulteriore margine di 5/6 chili sul momento non ricercati per evitare di sporcare troppo il movimento.
    Nelle 6 settimane che seguirono Andrea svolse un programma del tutto analogo nello schema e percentuali a quello effettuato da Dario, chiaramente con carichi diversi dato il differente pr di partenza; al termine, durante un nuovo test sulle 3 lifts, sollevò 190kg. (questa volta tirati al massimo) sempre in stile classico.
    In pratica, data la partenza più bassa e il minor carico sulle articolazioni, il progresso di Andrea a parità di tempo decorso fu persino maggiore, in quanto di oltre 50 chili rispetto ai 40 di Dario; ciononostante, facendo le debite proporzioni, 190kg. di alzata su un soggetto di peso corporeo inferiore agli 80kg., dopo soltanto 7 allenamenti di stacco in un mese e mezzo e con il punto di partenza ricordato, li considero di notevole entità sia come margine di progresso sia per il totale complessivo più che rispettabile.
    Da far presente, inoltre, che ca. 3 mesi dopo, al suo esordio ufficiale in pedana durante il "trofeo Bertoletti" FIPL, Andrea ha sollevato 215kg., stabilendo il primato jr. di stacco raw nella categoria -83kg. Pertanto, in ca. 4 mesi e mezzo, ha fatto registrare un incremento nella specialità di almeno 80kg, direi piuttosto rimarchevole pur se trattavasi di un neofita ben strutturato e dunque suscettibile di ottimi progressi.

    Ecco una sintesi - con licenza di cross posting - di cosa scrissi in proposito su altra board all'epoca del test in palestra con 190 kg., unitamente a 3 video con la seguenza dei tentativi eseguiti (170/180/190kg.).


    " Andrea è un ragazzo schietto e determinato, nonostante i suoi 22 anni scarsi (li compie a giugno) ha già all'attivo un buon passato agonistico di un discreto livello nel calcio e qualche pregressa esperienza con la palestra in senso lato.
    Si è allenato per un certo periodo di tempo con i classici programmi da simil bb imperanti nelle sale pesi ma non ha trascurato multiarticolari importanti, come la bench e lo squat, sia pur con diverse metodiche: lo stacco invece quasi non lo conosceva e non lo ha praticamente mai svolto, con l'eccezione di qualche stacco a gambe semi flesse.
    In breve, decidiamo per un test sommario che si svolge alla fine di gennaio: Poweryoung arriva a 130kg. di squat sotto al parallelo, 80 kg. di bench press con il fermo fallendo i 90kg. allo sticking point e 130kg. di stacco, badando in questa prima occasione a non esagerare sporcando il movimento; il tutto ad un bw di 79,1 e con un fisico ben strutturato, asciutto e apparentemente solido.

    A questo punto optiamo per un programma iniziale da 3xweek in 6 settimane, al cui interno svolge squat e bench in 2xweek e stacco in monofrequenza settimanale, più i principali multiarticolari e qualche complementare per braccia e polpacci (6 eserc. a sessione).
    Al termine del breve ciclo e prima di sottoporsi ad un imminente intervento al dente del giudizio , lo scorso martedì 12 marzo (quindi all'inizio della 7^ week) effettua la prevista simulazione di gara. Il responso è il seguente:
    squat: 135 ok/ 145 ok/ 150 N,
    bench: 90 ok/ 95 ok/ 100 ok,
    stacco: una successione di singole a salire con 135/150/160/170/180/190 tutte ok.
    tot.: 435kg. (+95 rispetto al 24 e 26/1).

    Pur considerando che nella prima occasione eravamo rimasti leggermente più bassi in panca e stacco (forse avrebbe avuto 85 e 135/140kg.), si tratta comunque di almeno 80kg. di progresso in poche settimane.
    Lo stacco è quello che mi ha sorpreso maggiormente poichè, se mi aspettavo i 100kg. di panca e forse pure i 150 di squat che invece ha mancato di poco, avrei scommesso su di un 20 chili in meno nel deadlift.
    Andrea lavora nei cantieri edili e, pertanto, svolge un'attività fisicamente piuttosto dura, che lo costringe ad alzarsi ed attaccare presto al mattino ma forse, proprio per questo vuole...... staccare la sera "




    1^ prova test di stacco: 170kg.
    PowerYoung - Parte 1 - YouTube

    2^ prova test di stacco: 180kg.
    PowerYoung - Parte 2 - YouTube

    3^ prova test di stacco: 190kg.
    PowerYoung - Parte 3 - YouTube
    Ultima modifica di Tonymusante; 11-11-2013 alle 03:30 PM
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

Discussioni Simili

  1. foto così-così...ma che BF avrò??
    Di minemoss_m nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 20-03-2013, 11:27 AM
  2. meglio cosi o cosi?
    Di chicchino nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 20-04-2006, 03:15 PM
  3. meglio cosi o cosi?
    Di chicchino nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20-04-2006, 02:51 PM
  4. cas'è una serie gigante?
    Di Traianos nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 28-10-2005, 10:44 PM
  5. Il gigante che si riposa...
    Di Profeta nel forum Rest Pause
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 27-03-2005, 03:18 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home