Ciao, mi chiamo Roberto, 44 anni, in buona forma fisica (si vedono distintamente gli addominali ed ho una discreta massa muscolare, forse un po' "scarna"), sono alto 169 e peso 65Kg, obiettivo: fisico muscoloso ma definito, non eccessivamente grosso.
Attualmente faccio due allenamenti di pesi a settimana intervallati da un allenamento stile HIT a corpo libero, attività lavorativa sedentaria (lavoro in ufficio al computer), ho sempre praticato sport.


Ho letto che dovrei assumere 2gr di proteine x peso corporeo e che le calorie totali dovrebbero essere sulle 2000 giornaliere (un po' di più quando faccio allenamento), sto cercando di mangiare 6 volte al giorno (colazione, metà mattina, pranzo, metà pomeriggio, cena, pre-nanna), quando mi alleno subito dopo prendo un integratore in polvere con acqua (carboidrati con proteine ed un po' di creatina, è un unico prodotto).


Basandomi su quanto sopra ho elaborato voglio condividere la mia suddivisione (non sono inclusi i pranzi/cene perchè troppo variabili ma tendenzialmente saranno pasti da circa 400kcal con circa 20-30gr. di proteine). Il link è il seguente: https://docs.google.com/file/d/0B0_c...it?usp=sharing


Basandovi sulla tabella riepilogativa dei pasti (quella con i macronutrienti kcal, proteine, carboidrati, grassi) con i totali e guardando la composizione degli stessi (anche più sotto nel file dove ogni singolo pasto è elencato nel dettaglio) secondo voi:
1) vanno bene le suddivisioni x i singoli pasti in termini di proteine, carbo e grassi e kcal ?
2) ho messo + calorie al mattino e meno per gli spuntini (mattina, pomeriggio, e nanna)
3) lo spuntino nanna ha pochissimo grassi perchè ho letto che deve essere così
4) guardando i totali mi sembra di vedere che la suddivisione dei macronutrienti sia praticamente "a zona", ho cercato di raggiungere l'obiettivo delle calorie e proteine totali in giornata in relazione al mio peso anche perchè ho letto che l'importante sono le calorie giornaliere ed un adeguato supporto di proteine poi carbo/grassi "+ o -" non fa differenza
5) guardando i totali x giorno vedo che martedì e sabato i carboidrati sono decisamente + alti che negli altri giorni (circa 170), va bene o dovrei livellare a circa 100 come gli altri giorni ? Oppure rendere questo giorno come giorno di allenamento ? Ho letto che quando ci si allena servono + carboidrati


Quante domande! fiuuu! Scusate ma voglio capire come funzionano veramente le cose.


Grazie, ciao.