Lavoro assolutamente apprezzabile. Uniche note, lascerei perdere power clean e snatch nelle gambe, il pullover non è un esercizio che lavora prevalentemente i dorsali bensì il petto. Ma quest'ultimo è un dettaglio.

Per come la vedo io, sei stato fin troppo di manica larga

Perché? C'è già fin troppo.

Credo che all' inizio, possiamo dire 6 mesi ma è aleatorio, non ci si dovrebbe staccare da:
- panca piana
- military press
- parallele
- rematore
- trazioni alla sbarra
- squat
- stacco da terra
- sit up

Non perder tempo a cercare l'ipertrofia del capo breve del bicipite o del gemello laterale.

6 mesi alla frusta, lavorando principalmente nell'ottica di aumentare la la forza e padroneggiare la tecnica. Non diventare tutti powerlifter, ma sapersi allenare correttamente. 5x5, 6x6, 8x3, 6x4... quel che volete.

Sempre secondo il mio parere, basse rep e fatica cumulativa. Uno squat impari a farlo meglio con un 5x5x70% piuttosto che con un 3x10x70%.

Sei - otto mesi lavorando così, magari facendo un BS che almeno è uno schema tipo semplice e di larga diffusione, e con una dieta degna di tale nome.

Poi si arrichisce.

Ma ritorniamo sulla terra.

Per affrontare un discorso simile occorrono diversi fattori individuali:
- intelligenza
- voglia di studiare
- dedizione
- pazienza
- costanza
- assenza di fattori di disturbo quali vari sedicenti personal trainer o istruttori

Come vedete, l'allenamento per i pesi fatto in maniera razionale non è x tutti.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2