ieri pomeriggio ho eseguito alcuni squat a corpo libero e comincio a capire cosa devo modificare per mantenere l'apertura delle ginocchia. Grazie a tutti voi per i preziosissimi consigli. Innanzitutto ho naturalmente aumentato l'apertura dello stance. Subito dopo mi sono reso conto di quanto il baricentro rimanga spostato all'indietro (le ginocchia restano quasi in linea con le punte). Poi una volta in buca, per risalire basta spingere con le ginocchia verso l'esterno: in questo modo le ginocchia diventano un fulcro attorno al quale il bacino risale descrivendo un semplice arco.
Sono curioso di provare il tutto con un bilanciere sulle spalle

Citazione Originariamente Scritto da dArK86 Visualizza Messaggio
pure tu sei uno di quelli che resta da solo in palestra fino all'ultimo secondo facendola chiudere tardissimo? sappiate che vi odio
a mia (parziale) discolpa c'è il fatto che sovente arrivo in sala pesi alle 2030 per cui ho giusto 1 oretta e dieci per essere in doccia, ma spesso non mi basta

Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
secondo me, anche solo inserendo questo tra le serie ed eventualmente ogni tanto durante la giornata dovresti migliorare parecchio la mobilità specifica (ai fini dello squat).
grazie claudio, non avevo pensato a farlo tra le serie di panca/press così da guadagnare tempo, ti copio

Citazione Originariamente Scritto da Perdij Visualizza Messaggio
te ne potrei indicare 10. mi limiterò invece ai principali.
mi inchino per la spiegazione (so di esserci andato molto vicino a beccarmi la trattazione completa stavolta ) ti dico la verità, per me i concetti di extrarotazione/intrarotazione dell'anca non sono ben chiari da un punto di vista bio-dinamico, in quanto non ho un'idea precisa di come funzionano i muscoli durante le varie fasi dello squat, ma ho capito il discorso in termini generali di causa-effetto.

Non è importante ma sono rimasto perplesso quando dici che nei video non sfondo il parallelo, perchè mi ci sono arrovellato per settimane. Anche a me guardando i video sembrava di non essere sotto (e la cosa mi "tormentava" parecchio: uno squat nullo!), ma poi la settimana scorsa ho preso le misure con degli step piazzati dietro il sedere e mi sembra impossibile che non lo sfondassi in quanto gli step mi fermavano più in alto di quanto scendo abitualmente (prendendo come riferimento il bilanciere rispetto alle barre del rack/piramide). Ora tutto questo non è importante perchè reimpostando lo schema motorio tutto cambierà, ma sono curioso di capire se posso considerare affidabile il metodo che ho utilizzato per auto-valutare la profondità dello squat.

Citazione Originariamente Scritto da Wildcat Visualizza Messaggio
Quoto Perdij. Se mi mandi l'indirizzo email ti invio un mio video di wl squat già recensito da Dark... Sono molto restio a pubblicare miei video in chiaro x questioni di passati problemi di privacy legati al lavoro, privatamente no problem

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
grazie ti mando pvt