puntando sempre al'ipertrofia, non credo che per me abbia senso pre esaurire un muscolo prima dell'esercizio base. mi potrebbe essere utile invece fare la panca piana e dopo le croci, per esempio? l'obbiettivo dovrebbe essere quello di aumentare la massa in minor tempo e contemporaneamente diminuire la durata della sessione, visto che con la bella stagione ritorno ad andare in bici.
pensavo di fare queste super serie in modo da lavorare su tutte le fibre del muscolo in minor tempo. cioè fare per esempio panca piane con 5/6 ripetizioni + croci 15 ripetizioni. ha senso?
insomma lavorare in superserie agoniste (a questo punto post esaurimento) aiuta per l'ipertrofia in confronto alle serie classiche?
i jump set antagonisti lavorano bene lo stesso sull'ipertrofia o sono solo un modo per diminuire la durata delle sessioni e magari lavorare sulla sinergia come l'esempio che hai fatto? non vorrei che per far prima in palestra alla fine ci rimette l'obbiettivo ipertrofia..
Segnalibri