la ipercalorica funziona negli atleti o a chi ha bf bassa. comunque se fai una 50-30-20 sali sempre di carboidrati. tieniti sui 1.5/2gr di pro a kg massa magra. calcola che quello è il tuo 30% ma anche 25% delle cal totali. metti 60% di carbs e il 15% grassi. non scendere troppo di grassi sennò sei punto e a capo. se dirante l'allenamento arrivi scarico integra work in progress con zuccheri. la volta dopo arriva più carico di carbs in modo da evitare l'integrazione con zuccheri. una volta che tari bene i tempi di assunzione dei carbs prima di allenarti, in modo di avere abbastanza glicogeno, tieniti su quella 'dieta'. si dà per sxontato che non cerchi anche un fisico asciutto. ma questo non sognifica manco andare in ipercalorica. il lavoro di dimagrimento non dovrebbe riguardare chi si allena per la forza. poi certo se devi fare gara non potrai sforare i pesi della tua categoria se non di pochi kg sennò poi per tornare al peso gara dovrai di nuovo calare e perdere forza (a meno che tu non voglia poi usare overboost stile i pugili che si presentano alla bilancia senza bere e dopo qualche giorno di scarico e poi miracolosamente ma non sempre riescono pure a reggere molti round). esplosivo o di resistenza di certo dovrai sempre usare i carbs o zuccheri come overboost. anche perché non puoi permettero cali ormonali da dieta sennò manco ti alzi dal letto il giorno dopo le tue piramidali con reps al 90% del massimale eheh.
Segnalibri