vengono 2300 kcal considerando tutto il tuo peso invece che solo la massa magra (anche se comunque di massa grassa ne hai poca) e con un coefficiente di 1.4
vai 3 volte a settimana in palestra e secondo me un coefficiente di 1.2 potrebbe essere anche più che sufficiente, anche in considerazione del fatto che gli altri giorni riposi e non fai attività aerobica, per cui già prendi calorie in surplus rispetto al tuo BMR. se si vuole fare massa è più che giusto avere questo surplus di calorie e in fin dei conti tra 1800, 2000 o 2300 kcal non c'è poi tutta questa differenza. se assumi 1800 kcal basta un bel panino in più che arrivi a 2000 e se ci aggiungi un bel piatto di pasta con le verdure sei a 2300. queste differenze sono importanti per uno che deve dimagrire o che è in definizione o che deve stare attento a non ingrassare troppo. per uno che invece è secco e deve fare massa allora mangiare 200 kcal in più o in meno non fa tutta questa differenza. più che altro potrebbero essere poche 3 volte a settimana di allenamento invece che 4. l'alimentazione va di pari passo ed in equilibrio con l'allenamento.
infine il ragionamento in questi casi è semplice: mangia pure 2200 kcal o 2300, poi se vedi che cominci a mettere su massa grassa invece che magra cali un pò le calorie e mangi meno. Però capisci che dare questo consiglio ad uno che ha o che ha avuto i tuoi problemi è molto diverso. visto che tu stesso ti sei presentato in questo modo, ritenendo importante farci sapere la tua storia, io ti ripeto il mio pensiero: affidati a chi ti conosce bene e fatti consigliare sia sull'alimentazione che sull'allenamento. su di un forum anche se ci fossero persone competenti non potrebbero consigliarti bene perchè c'è bisogno della conoscenza personale per rispondere bene a queste domande. al massimo ti posso dire che se hai fame, mangiai quel panino in più e non ci pensare.
Segnalibri