Salve a tutti, volevo chiedervi qualche consiglio. Fra poco ricominceranno i corsi universitari e fra trasporto e lezioni i pasti importanti disteranno, come minimo, 8 ore l'uno dall'altro. Vorrei portarmi qualcosa da mangiare dietro in modo da fare almeno due pasti(nel caso delle lezioni mattutine) a distanza di 3 ore l'uno dall'altro. Peso all'incirca 90kg e il periodo delle lezioni coinciderà con le mie schede di forza e massa, percui vorrei mantenere un'apporto calorico alto dato anche che dovrò muovermi molto, lontano da casa. Inizialmente ho pensato di prepararmi della pasta o del riso da portarmi dietro, ma a pensarci bene diventa un pò scomodo mettersi a mangiare con forchetta e scatoletta in mezzo alla lezione, percui preferirei ripiegare su qualcosa tipo panini. La mia idea era di preparare quattro panini con 100 grammi di prosciutto(forse un pò meno) e 80 grammi di pane l'uno e mangiarne due la prima volta e due la seconda. Solo che per quattro mesi di fila non diventerebbe una dieta troppo monotona e poco salutare? Avete qualche idea pratica? Ho lezione solo fino a metà pomeriggio, dopo di che a casa assumo solitamente carboidrati(pasta, riso, patate) e un'integratore proteico quando non mangio carne. Purtroppo non posso fare una dieta molto "precisa" a causa degli impegni che variano e al fatto che non sono io che cucino(il fattore più importante). Consigliatemi voi!

p.s. Avevo calcolato non ricordo dove che dovrei assumere 4400kcal al giorno, mi chiedo, devo mangiare chi mi circonda?