Sprechiamo tempo e caratteri spiegarre sempre le stesse cose, nessuno fa il minimo sforzo e al primo inconveniente tutti a piangere pensando a chissà quali tragedie.
Sei intollerante al lattosio? Benissimo, la prima cosa da fare era andare a vedere sull'etichetta delle proteine quanto lattosio contengono, non disperarsi al primo cagotto!!! Qui non si tratta di essere esperti o inesperti, si tratta di usare il BUONSENSO, e la palestra è un momento della vita... non vendo perché non si debba usare il cervello anche in questo frangente.
Le proteine non sono mai pure al 100%, contengono sempre una minima quantità di carboidrati (e quindi di LATTOSIO) e di grassi... della serie, sappiamo cosa mangiamo? Direi proprio di no.
QUindi, un minimo di lattosio c'è, e se ne assumi 90 gr, ammettendo che siano al 90% le tue pro, assumi comunque una piccola quantità di lattosio.
Oltre al lattosio, sempre per la serie MANGIAMO MA NON SAPPIAMO COSA METTIAMO SOTTO I DENTI, le proteine in polvere contengono una serie di aromi, conservanti e soprattutto edulcoranti che possono dare disturbi intestinali.
Fai una seplice somma, lattosio a cui se intollerante ed edulcoranti che in grandi dosi danno fastidio a chiunque e la frittata è fatta. Anche a me è capitato una volta, x motivi contingenti avevo colato una 90ina o qualcosa in più di proteine nell'arco della giornata, e anche se non sono intollerante, il mio intestino non ha gradito affatto.
Prova a limitare le whey al post allenamento, e mangia CIBO VERO nelle altre occasioni. Ad esempio crepe di albumi a colazione.
Vatti a leggere il post sugli spuntini, altrimenti ti faccio sreppare da chi ne ha i poteri.