la risposta non può che essere generica , bisognerebbe conoscerti meglio..certo fossi in te sceglierei il metodo piu congeniale, purchè non sia un metodo ormai usato e riusato da tempo, perchè altrimenti non sortirebbe effetti anzi avresti un calo...puoi anche decidere di aumentare il volume mantenendo però un preciso arco temporale, ridotto, senza fossilizzarti tra le pause precise tra un set e l altro ma scegliendo te quando fare il set successivo e utilizzando un peso che solitamente ti porta al cedimento, ma frammentando il lavoro in modo tale che le prime sserie siano facili, utilizzando un livello di ripetizioni inferiore...ad esempio: 3 serie da 10 ripetizioni potrebbero trasformarsi in 6 da 5, con lo stesso peso ovviamente