Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Considerazioni alimentazione massa

Visualizzazione Elencata

  1. #8
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,197

    Predefinito

    Need la colazione abbondante (circa il 25% delle calorie globali secondo diversi autori) serve a prescindere dal livello di attività.
    Quando affermi di non consumare nulla, in realtà stai consumando la maggior parte delle calorie della giornata.
    Tieni conto inoltre che l'allenamento coi pesi non è un'attività così dispendiosa come si può pensare, dalle 150 alle 250 kcal all'ora in base allo stile di allenamento... correre a velocità moderata porta a consumare quasi il doppio, ad esempio...
    Le calorie soprattutto se si vuole crescere devono essere rifornite costantemente per evitare di appesantirsi.
    Il discorso dello zio invece non mi piace, nel senso che va approfondito.
    Il nostro organismo è rimasto mooolto indietro, dal punto di vista dell'evoluzione.
    Un eccesso calorico determina delle reazioni. La prima, è lo smaltimento semplice mediante generazione di calore, una quota bassa, tipo 5%. Motivo per cui le popolazioni dei paesi freddi mangiano cibi ad elevata densità calorica, ad esempio.
    La quota maggiore dell'eccesso invece viene instradata in accumulo a seconda degli stimoli esterni.
    Ad esempio, una volta stipate le riserve di glicogeno muscolare, epatico, cardiaco e renale, il nostro organismo deciderà come stoccare l'eccesso rimasto.
    Se l'organismo è sottoposto a stress fisici intensi, verrà convertito in tessuto muscolare.
    Se mancano gli stimoli, verrà convertito in grasso.
    Ovviamente lo stimolo fisico determinerà variazioni delle modalità di accumulo, nel senso che si potrà avere ipertrofia fibrillare oppure ipertrofia sarcoplasmatica (incremente delle scorte di glicogeno e trigliceridi intramuscolari).
    Il succo è questo.
    Non basta un giorno di eccesso, perché generalmente la risposta è un aumento del tono simpatico e della funzionalità tiroidea, specie se sono carboidrati, che contribuiranno ad incrementare la termogenesi.
    Come dice lo zio Tattoo bisogna guardare nel lungo periodo.
    Ovviamente, più l'eccesso è abbondante, anche in presenza di stimolo fisico, questo tenderà ad accumularsi sotto forma di grasso.
    Ultima modifica di Wildcat; 07-02-2013 alle 04:49 PM
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

Discussioni Simili

  1. Varie considerazioni su allenamento, età e massa magra
    Di domej1988 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 02-10-2020, 09:19 PM
  2. Alcune considerazioni dopo un anno di esperimenti in campo di alimentazione
    Di Wildcat nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 08-02-2015, 09:27 PM
  3. Considerazioni sulle ripartizioni muscolari
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 29-05-2008, 06:20 PM
  4. GVT 10x10? considerazioni
    Di obelix nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 06-05-2004, 08:58 PM
  5. Considerazioni sul Mr.Olympia 2002
    Di ShawnRay nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 23-01-2003, 12:11 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home