Dici molte cose, io dirò assai poco, sperando di essere preciso e comprensibile.

Che le donne muscolose piacciano a uomini con poco testosterone è un'ipotesi scientifica legittima in attesa di conferma. Io potrei proporre quella opposta: agli uomini con molto testosterone piacciono le donne molto muscolose (magari perché vogliono cimentarsi nella "sfida" con una donna "forte"), mentre agli uomini "deboli" piacciono donne "deboli".
Più probabilmente il testosterone non c'entra assolutamente niente.
Peraltro nella misura in cui c'entrasse, sarebbe la conferma che si tratta di una cosa del tutto naturale...

La verità è che si tratta di una questione di gusti; se solo poni mente alla differenza tra un quadro di Michelangelo, di Rubens e a Pamela Anderson vedrai facilmente che lo stereotipo della bellezza cambia col tempo.

Che la bellezza sia scritta nei geni è cosa che sento per la prima volta; l'immagine che ognuno ha della bellezza fa parte della propria storia personale di cui i geni sono una parte abbastanza marginale.
Nessuno "impara" chi è bello e chi è brutto, come se fosse cosa che si possa o debba insegnare, ma ognuno "scopre" quello che è per lui bello o brutto. L'acquisizione del proprio modello di bellezza è cosa inconscia, altrimenti potrebbe essere inscritto nei geni anche che uno faccia il geometra o che gli piaccia la pallacanestro.

Ciao