Il grasso è altino. Però credo che tu sia in quella fase in cui devi dare una sterzata. Costruire massa per avere un metabolismo più elevato, che molto probabilmente sarà depresso dalla dieta e dall'allenamento precedente.
Nella sezione alimentazione troverai molte info utili.
Il punto focale è capire il tuo fabbisogno energetico e costruire una dieta. Che sia equilibrata. Personalmente io ho due pasti fondamentali che sono colazione e pranzo, la cena può anche essere a zero carboidrati a seconda che mi alleni oppure no. Gli spuntini devono comunque essere digeribili.
A metà mattina metto dei carboidrati anche, al pomeriggio dipende se mi alleno o meno (come x cena).
In pratica utilizzo un sistema che viene chiamato carb cycling. Ho fatto una dieta base da 1800 kcal per i giorni off, e una dieta da 2100 per i giorni in, in cui la differenza di 300 kcal è costituita da 75 gr di carboidrati che posiziono strategicamente attorno all'allenamento.
In questo modo riesco a perder grasso e anche a crescere un poco, perché devo ripulirmi x bene.
Esempio pratico. Ho abolito la bilancia. Avevo letto un -4 kg dopo un mese scarso dall'inizio del.programma e poi ho detto basta. Mi baso sullo specchio e sui vestiti. Una camicia che quest'estate era "giusta" al giro vita adesso è larga in vita e stretta su petto e braccia. Capisci cosa voglio dire?
Usa lo specchio, se ti basi sulla bilancia, come disse uber, visti i tuoi trascorsi rischi di impazzire. Potresti leggere +2 ma aver perso una taglia di jeans...
Segnalibri