-
beh pero' ad esempio c'e' anche una bella differenza tra i file audio .mod,e un WAV che e' enorme o un MP3 che e' ultra complesso e richiede una certa potenza per essere decompresso.PER NON PARLARE DELL'MPEG 1,che richiedeva nel 93 un DECOMPRESSORE APPOSTA DEL COSTO DI MEZZO MILIONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!111
Codificare un DIVX costa ooooooooore sul tuo PENTIUM II,meno sul PIV.
Ora il punto e'
as79 mi ha detto che serve la POTENZA DI CALCOLO e sono d'accordo,il punto e' che:ERANO IN CALCOLI IN VIRGOLA MOBILE che non mi servono se mi collego a interne...pure per i giochi li il 3D te lo fa la scheda...
L'aumento della potenza di calcolo che c'e' stato c'e' stato per i Calcoli richiesti dai media e dai giochi,perche' il 286 non teli calcolo i mondi in tempo reale,per questo hanno inventato i processori 3D.
secondo,e' VERO PERO' che i PC non sono sfruttati.Ricordate l'amiga500?con la modalita' HAM poteva visualizzare 4096 colori(tutti i colori della palette)ma tutti si limitavano alla modalita' "immediata"da 32..sigh...alla fine poi per il 500 infatti Uscirono Lionheart che ne poteva avere fino a 600,e universe che ne aveva 128-256.e Elfmania che andava oltre i normali giochini a 16 bit dell'epoca...
questo su un 68000,mentre sui 386dX-40 si faceva fatica a far girare OSCAR che andava a scatti.Sul 486 per avere il paralasse in Zool si doveva abassare il dettaglio.
Poi c'era un tale di nome John Twiddy che era uno che odiava il blitter,e qualcun altro come lui,che programmavano limitandosi alla CPU.Cosi' succese che giochi come UFO e aladdin sul 1200 scattavano + che sul 386
di contro su Amiga usci' un clone di Doom che andava veloce a parita' di MIPS nonostante la conversione Chunky2planar da fare.Il chip Akiko del CD32 non lo uso' nessuno mi pare (un DSP che faceva tale conversione.)
E sul 1200 alla fine usci SuperStardust che aveva una sezione calcolata in 3D con tunnel in parallasse a 256 colori,e questo su una macchina che aveva
solo 5 mips.....su pc che sara' uguale richiedera' un pentium......
Tutte le conversionidei giochi da altre piattaforme spesso per amiga facevano schifo,acneh se c'era il chipset AGA che poteva muovere scehrmi e colori + velocemente di un 486...invece no...
Pero' la potenza di calcolo di per se serve...che le macchina siano sfruttate poco e' vero anche
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri