@ somoja:
sì, il piramidale è preceduto da serie di avvicinamento.
Progressione da fare solo sul giorno pesante e conseguentemente adattare le percentuali del leggero. Avevo pensato ad una progressione doppia: quando raggiungo le 5 reps alla prima serie, resto così per un max paio di wo e poi aumento il carico.

ciò che dici sulla monofrequenza nello stacco è giustissimo ma, per il momento, avendo come obbiettivo un primo, generalizzato, aumento carichi, condivido ancor più la seconda frase che scrivi: "un periodo in cui alleni lo stacco con frequenza multipla al fine di consolidare una buona esecuzione può avere senso". Credo che per consolidare la tecnica e vedere come mi muovo con la progressione sopra scritta sia utile farlo 2xweek, poi, lavorerò sul volume e altre variabili. Ecco perché, al momento, non mi pongo altri obbiettivi che provare questa programmazione per l'inverno e vedere che succede. A questo punto sto quasi dichiarando che riaprirò un diario, credo sia doveroso.

@ perdij: la discesa, nel mio caso, può essere il problema, vi farò vedere un video. Ho notato che scendendo contratto e seguendo i dettami soliti, se faccio la ripetizione senza fermarmi in basso ,"schieno", salgo di culo. Mentre se faccio un breve stop in basso la risalita è impeccabile. E' come se avessi bisogno di resettarmi in basso, mentre se non lo faccio salgo scomposto.