Paolino, non devi fissarti sul 2,4gr/kg di peso perché io ho utilizzato 2,4gr/kg di peso. Non devi fissarti sul 50-30-20 o su qualsiasi altra formula magica. L'apporto proteico, secondo le tue reali necessità, può anche essere più alto o, in caso contrario, abbassarsi drasticamente. Sono tutte quante strategie e, come una partita a scacchi, occorre ripiegare su nuove mosse (magari prima non contemplate) per evitare di perdere la partita. Supponendo che la tua base di partenza sia 2,4gr/kg di peso, gioca con gli altri macronutrienti. Non è detto che tu non possa alzare ancora i carboidrati o che tu non possa far corrispondere ai grassi il 28% del tuo totale calorico (60-20-20? 50-25-25? Sto ingrassando troppo? Devo abbassare il fabbisogno giornaliero? Ridimensiono la mia dieta?). Può anche essere un approccio sensato il tuo. Strada facendo e considerando i risultati potrai darti torto o ragione.
Sia chiaro che io intendevo spiegare il metodo, non la regola...