Attenzione, il discorso sulla massa magra (in riferimento al fatto che noi "non vogliamo dare da mangiare alla ciccia) non va travisato. E' facile creare "grassofobie" in coloro che leggono. Vorrei teniate bene in mente che "un calcolo più preciso si ottiene usando il peso della sola massa magra, utilizzando però dei coefficienti che tengono conto della percentuale ideale di massa grassa, che varia in funzione di età e sesso". In un conteggio calorico importante come quello del metabolismo basale va inserito anche il carico lipidico necessario a svolgere le funzioni vitali.
La ripartizione dei macronutrienti in una 40-30-30 non è favorevole? Riequilibrali. 'Sti cavoli, se ti sei bloccato di fronte ad uno "scoglio" simile...![]()
Segnalibri