Ciao a tutti!
Ho 18 anni e da circa settembre mi alleno a casa con due manubri da 5 kg, piegamenti sulle braccia e classici crunch addominali. Premetto che non conosco i nomi di tutti gli esercizi.
Fin'ora ho eseguito un circuito dove eseguivo il classico esercizio per bicipiti alternando un braccio all'altro, 20 alzate per braccio, una serie da 30 di piegamenti sulle braccia, 20 ripetizioni per braccio di alzate laterali, 20 ripetizioni per braccio di tricipiti e 20 crunch addominali. Questo circuito lo eseguo 3 volte, per 3 volte a settimana, lunedì mercoledì e venerdì, con 15 minuti di cyclette prima di iniziare e 30 quando ho finito tutto. Io vado anche a correre per circa 40 minuti il martedì, il giovedì e la domenica mattina ( qualche volta anche il sabato).
Il mio fisico è abbastanza cambiato: spalle più larghe, petto sporgente, braccia più spesse... ma ho bisogno di un allenamento più pesante quindi a breve comprerò un bilanciere e inizierò a caricarlo con 5 kg, quindi 10 per braccio.
Quello che vi chiedo, da perfetto dilettante: qualcuno può darmi una mano a crearmi un programma di allenamento a casa avendo solo un bilanciere? Più che altro come dividere gli esercizi. Avevo pensato di prepararmi due schede dove alleno bicipiti petto e tricipiti in una, spalle dorsali e addominali nell'altra. Secondo voi va bene?
Il mio obiettivo non è di diventare un BB, ma semplicemente di sviluppare un po' il mio fisico per essere un pochino muscoloso, poi mi fermo lì.