Per esperienza personale.
Ho avuto la fortuna di trovarmi una home gym completa di tutti i macchinari di base per poter eseguire allenamenti decenti. L'unico problema è che mi è venuto a mancare (non perché è morto, ma perché non ce l'ho mai avuto) l'esperto. Ho iniziato con schede base, semplici 3x15, senza criterio, senza una dieta degna di questo nome, con l'unico scopo di alzare qualche bilanciere dopo le delusioni con gli allenamenti di calcio.
Pian pianino, informandosi con chi di dovere, conoscendo gente con una buona esperienza alle spalle, con l'aiuto fondamentale di internet, del forum e di tutti coloro che in giro per il web si preoccupano di diffondere sapere prezioso per noi neofiti, posso dire di essermi fatto un tanto accettabile quanto personale bagaglio di conoscenze.
Non è per niente dannoso, basta possedere un minimo di spirito critico ed essere abbastanza accorti da filtrare le informazioni che ci giungono, in base alle nostre necessità e al nostro soggettivo (sempre soggettivo) modo di approcciarci agli allenamenti. Valori aggiunti, importantissimi, sono i pareri di un medico, di un nutrizionista o di chiunque ti possa assistere lungo il tuo viaggio. Sono quasi 5 anni che vado avanti così e posso anche dire, con la dovuta modestia ed umiltà del caso, d'aver ottenuto risultati accettabili.
Cos'altro aggiungere? Buttati, informati più che puoi. Se nasce una certa passione non ti riuscirà nemmeno difficile.
Vuoi sapere come impostare una scheda? Inizia con un search : )
Segnalibri