allenare la forza non significa fare massimali (su panca squat o qualunque altro esercizio), puoi allenare la forza anche senza scendere sotto 3 o addirittura 5 ripetizioni.
in ogni caso non credo si possa aumentare moltissimo la massa sollevando carichi ridotti (se non aumentando il volume, ma questi aumenti non possono essere infiniti)

il corpo umano si adatta agli stress migliorando una abilità (forza\resistenza\velocità\coordinazione etc), la massa non è una abilità ma solo un effetto visibile di questi adattamenti, per questo anche in campo culturistico l'allenamento dovrebbe avere una logica prestazionale (secondo me)
oltre al fatto che l'utilizzo di parametri oggettivi è l'unico modo per capire se e quando si sta operando in modo corretto.