beh, non credo sia così semplice
la stessa massa è frutto di diversi adattamenti ed evidentemente è possibile ottenerla sia con lavori lattacidi che con lavori ipoteticamente di forza "pura"
la stessa "forza pura" necessita di una certa forza esplosiva di base e di un volume minimo (e lavoro di complemento) che serve a mantenere efficiente tutto il sistema e avere una certa capacità di lavoro (l'allenamento DE del westside per esempio non serve solo ad allenare l'esplosività ma anche a raggiungere un certo totale di volume per "sostenere" il lavoro massimale)
io credo che diversi meccanismi non siano mutuamente esclusivi, quello che però è importante è individuare ciò che rappresenta la BASE (e gli obiettivi) del proprio allenamento e ciò che ne rappresenta un complemento e comportarsi di conseguenza in modo tale che il 2° lavoro sia di supporto al primo non di intralcio, non so se rendo l'idea.
puoi anche lavorare in modo alattacido con un kettlebell di 24kg ma qual'è lo stimolo che ottieni?
salvo alcuni giochi di leva (per cui moltiplichi il peso che stai tenendo in mano), sempre 24kg sono.. e tu squatti oltre 5 volte questo peso
Segnalibri