Risultati da 1 a 15 di 210

Discussione: Ho letto l'Arte delle Serie e delle Ripetizioni

Visualizzazione Elencata

  1. #11
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Ciao Somoja, il piacere è mio, speravo che anche se sono passati un pò di mesi ripassassi da queste parti, non solo è successo ma sei stato anche velocissimo, grazie!

    Per piramidale inverso a reps costanti intendo, ad esempio sulla p.piana in 5x5:

    5x80kg - 5x80kg - 5x80kg - 5x78kg - 5x78 kg

    quando riesco a fare tutte e 5 le serie con 80kg, la volta dopo passo a 82kg che diventerà, se tutto funziona correttamente:

    5x82kg - 5x82kg - 5x80kg - 5x80kg - 5x80 kg

    e così via, una specie di Bill Starr solo che invece dei carichi costanti mantengo le reps costanti.

    Sullo squat in 8x3 solitamente mantengo il carico costante (85kg ma ricorda che ho cominciato squat solo a gennaio), mentre di solito uso lo squat dell'allenamento C per progredire con i carichi, anche se può capitare, quando sono "a metà" tra un carico e quello successivo, che faccio l'8x3 con il piramidale inverso di cui sopra (è un errore?).

    Mi fa piacere leggere questo nuovo set di allenamento che mi proponi, anche perchè quello attuale seppure continua a darmi dei risultati costanti (come mai mi era capitato in passato) inizia a sembrarmi psicologicamente un pò ripetitivo, ho voglia di cimentarmi in qualcosa di diverso.

    Da solito noob sto avendo però qualche problema a capire, e anche google non riesce a fugare tutti i miei dubbi:

    allora 5RM so che indica il carico massimo che riesco a sollevare facendo una serie da 5 reps senza farmi aiutare dallo spotter. Perdona la noobbaggine, però ad esempio:

    5RM + 5x90% + 3x5x80%

    vuol dire:

    I) fare 1 serie da 5 reps con il carico da 5RM (mortale) + 1 serie da 5 reps con il 90% del carico 5RM, e infine 3 serie da 5 reps con l'80% del carico 5RM?

    oppure:

    II) fare un certo numero di serie con carico a salire, fino a quando non arrivo a una serie da 5 reps tosta (idealmente vicino al 5RM vero e proprio) e poi calcolare il 90% del carico raggiunto, e poi l'80% del 90% precedente? (se non mi segui più ti comprendo pienamente, visto che non mi sto più seguendo da solo)

    Così ad intuito direi la II, ma vorrei esserne sicuro.




    Tra l'altro visto che oggi è proprio giornata di allenamento B, recepisco subito i consigli e diminuisco il rest per i bicipiti e sposto il leg curl dopo il pulley


    Per Fat Man Pullups intendi questo vero? http://www.youtube.com/watch?v=golmL409-CU


    Grazie ancora e al solito perdona la mitragliata di domande


    Edit: dimenticavo, per addominali con sovraccarichi intendo gli addominali fatti alla macchina tipo questa http://www.technogym.com/it/prodotti...-abdominal/447 solo che nella mia palestra hanno il veccho modello
    Ultima modifica di Tetsujin; 02-11-2011 alle 04:55 PM

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-09-2013, 05:00 PM
  2. Per chi ha letto "l'arte delle serie e delle ripetizioni"...
    Di LORE RUGBY nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 31-07-2013, 02:09 AM
  3. L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI
    Di Mr.Addo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 345
    Ultimo Messaggio: 07-12-2011, 12:41 PM
  4. Arte delle serie e delle ripetizioni...applicato ad una ragazza?
    Di Tetsujin nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-01-2011, 10:51 AM
  5. L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI.. RELOADED
    Di °°sOmOja°° nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 24-03-2008, 01:03 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home