mi permetto di dissentire
la nazionale di weightlifting cinese si allena con i pesi 2 volte al giorno e inserisce anche sedute defaticanti di nuoto e corsa (che però a vederle sembrano tutto fuorchè defaticanti).
il nuoto è un'ottima attività aerobica da abbinare al lavoro con i pesi perchè effettuata in condizioni di scarso carico articolare e anche ad alti livelli di intensità percepita non è molto logorante.
naturalmente tutto dipende dai tuoi obiettivi, ma se TI PIACE nuotare e hai iniziato a fare pesi per avere un fisico un pò muscoloso io credo che non ci siano controindicazioni
il cedimento muscolare (e gli allenamenti con i pesi "distruttivi" del tipo sangue e sudore o NO PAIN NO GAIN) sono tamarrate da Rocky Balboa e non è detto siano la strada migliore per allenarsi bene, restando in salute a lungo.
certo, due allenamenti consecutivi pongono l'organismo in stato di stress per un periodo prolungato, probabilmente un piccolo pasto (leggero e digeribile) tra i 2 può aiutarti a recuperare meglio (una fonte di carboidrati può essere sensata, così come delle proteine a rapido assorbimento, naturalmente delattosate, o dei BCAA)
ma il grosso del lavoro è fatto dalla dieta in TOTO (cioè da quello che mangi nelle 24h e nel corso della settimana)
se potessi separare gli allenamenti in palestra da quelli in vasca sarebbe l'ideale.



Rispondi Citando

Segnalibri