Citazione Originariamente Scritto da Tonymusante Visualizza Messaggio
ma è ovvio che il peso è a calare, poichè la percentuale di carico sollevata deve sempre essere proporzionale al numero di reps eseguite, magari con un certo buffer; in caso contrario, o ti troveresti a gestire un peso impossibile per fare 10/12 reps - come appunto nell'esempio azzeccato di dtubo - oppure saresti partito con un peso inefficace (e quindi non allenante) nelle serie iniziali con il numero di ripetizioni più basso.

Il piramidale inverso - che vi si concordi, lo si adotti oppure no - parte dalla logica opposta a quella del piramidale classico: ovvero postula che ha poco senso arrivare ad eseguire una singola o doppia ad alta intensità, dopo aver effetuato tutta una serie di ripetizioni ad alta componente lattacida (es. 5-4-3-2-1 opp. 12-10-8-6-4-2).
Pertanto capovolge il discorso e prevede un breve e progressivo warm up fino alla serie di maggior intensità che da inizio al lavoro e dunque da eseguire in condizioni di integrità e freschezza, per poi procedere al decremento dei carichi ed a serie con maggior numero di reps le quali, proprio perchè rivolte ad un allenamento ipertrofico lattacido o addiriittura di resistenza, possono essere svolte anche in condizioni di affaticamento via via progressivo e, a seconda dei casi, vicino al cedimento.
In tal modo tutte le serie risulterebbero allenanti - almeno nelle intenzioni di coloro che pianificano tale sistema - ciascuna specificamente rivolta a componenti e parametri diversi.
Ne esistono molteplici varianti, come del resto per il più noto piramidale ascensionale, a seconda della tipologia di atleta o utente chiamato ad eseguirlo.
Ho scritto qualcosa in proposito, nel capitolo dedicato appunto ai sistemi piramidali, nel 3d intitolato " Metodi e sistemi applicativi nell'allenamento delle specialità di forza", in evidenza nella sez. PL di questo forum e che ovviamente può essere adattato e rivisitato, rimodulandolo di conseguenza, qualora l'obiettivo non sia esplicitamente un programma dedito alla forza.

Un saluto
Ottimo, hai chiarito tutti i miei dubbi, quindi dopo un breve riscaldamento dovrei partire con 4 reps ad esempio al 90% del massimale, e man mano che le reps salgono lo diminuisco.
Parli però di adattare e rivisitare, qualora l'obiettivo non sia un programma di forza... secondo te un programma di massa utilizzando appunto il piramidale inverso come si potrebbe impostare? Giusto una bozza per capire, magari rifatti ai 5 esercizi che ho scritto nel primo post... Grazie mille!