se vogliamo parlare di dimagrimento puro e semplice sicuramente una buona dieta basta e avanza , basti pensare ai sedentari, ma un atleta deve sempre e comunque fare i conti con piu' fattori
a-dispendio calorico
b-recupero
c-energia x vivere ed allenarsi
molti provano giovamento dall'abbinamento di lavoro aerobico+dieta(ovviamente) molti altri meno , tutto questo perche'? cisono molte variabili, per quel poco che son stato a contatto con pazienti obesi notavo chela sola camminata per loro era utilissima per dimagrire+dieta, quindi convinto di aver trovato il graalho pero' notato subito che non era tutto oro quello che luccicava,ovvero molte volte bastava una variabile piccola a mandare in fumo il tutto. Ho notato da subito che non poteva essere applicato lo stesso su un atleta nella media o meglio non su tutti, il definirsi con la sola dieta e' possibile ma , il metabolismo rischia di rallentare se non si programma una rotazione calorica ma sopratutto il margine di errore e' molto basso ovvero se segui una dieta ipocalorica+pesi+vita devi regolare ilt
utto in modo troppo adeguato e a volte l'utente medio non e' in grado.L'aerobica in molti casi permette di bruciare un po' di piu' senza ridurre le calorie, ovvio il tutto deve SEMPRE essere supportato da una dieta fatta secondo esigenze.Detto questo non si puo' dire aerobica si aerobica no ma, si puo' dire aerobica si puo' fare ma a determinate condizioni,Molti si definiscono senza molti con ma sicuro l'aerobica non e' la sola chiave del dimagrimentoma ma e' uno dei fattori.
Come spero tutti sappiate per dimagrire o introduci meno calorie o ne bruci di piu', ma attenzione troppo a volte= cortisolo alle stelle
in sintesi
Non esiste la formula perfetta , ma una insieme di fattori che modellati , a seconda delle tipologie di fisico etc danno risultati
Ovvio non il paragone da me fatto sugli obesi non trova riscontro su atleti, ma gli atleti se sono Natural ,devo anche'essi considerare i fattori derivanti da cortisolo o alimentazioni errate .
Se poi parliamo di non natural beh le cose cambiano , unica cosa che ci tengo a precisare e a ripete all'infinito e' che per il bodybuilding non esiste il metodo , la chiave del successo etc ma esistono solo piu' cose da mettere in pratica e adattare quindi anche in un contesto come la definizione
Segnalibri