ciao
che tipo di ernia della parete addominale avete avuto in famiglia? (inguinale, crurale, ombelicale, di spigelio etc.)

in genere le ernie presentano un fattore predisponente dato dalla lassità dei tessuti connettivi (determinata anche da dimagrimenti rapidi ed eccessivi o da malattie debilitanti) e fattori scatenanti (obesità, stipsi, malattie epatiche, bronchite cronica, gravidanze multiple, professioni "pesanti") che agiscono essenzialmente determinando un aumento cronico della pressione addominale
i tuoi familiari presentano uno o + di questi fattori predisponenti?

in genere come norma profilattica puoi cercare di mantenere un buon trofismo dei muscoli addominali (per le ernie inguinali c'è poco da fare) ed evitare gli altri fattori scatenanti fatta eccezione per il lavoro "pesante" visto che ti alleni con i pesi.

se invece hai già una piccola ernia l'unica soluzione risolutiva è l'intervento chirurgico
tutte le altre soluzioni (come la cintura contenitiva) sono solo palliative e aumentano il rischio di complicanze