Salve a tutti, volevo porre questo mio quesito:
Allora partendo dal presupposto che ho provato svariati allenamenti per i muscoli del dorso, ovviamente il tutto inserito in un corretto(si spera eh :P ) piano alimentare e di allenamento, e tranne che per le prime sedute, successivamente non sentivo che i dorsali "lavorassero come si deve" con le normali "serie" viste e riviste.
Da quache settimana ho incominciato a seguire questa routine e devo dire che a fine WO, sento che i dorsali hanno dato il massimo:

Trazioni presa supina(larghezza spalle) 5x6 (1'30" recupero)
Trazioni presa prona(larghezza poco più delle spalle) 5x6 (1'30" recupero)
Stacchi 5x6(1'45" recupero)
Tra ogni step lascio passare 3 minuti per recuperare. E tra lo stesso allenamento passano mediamente 5 giorni, nei quali però il dorso viene "sfruttato" durante l'allenamento di pugilato(niente pesi, solo corpo libero e tanto tanto sacco)

Il mio dubbio è il seguente: A lungo andare non rischio di sovrallenare? O Comunque di non avere il massimo dei benefici?
Premetto che il mio obiettivo è quello di crescere lentamente di massa magra in maniera pulita, andando(previa corretta alimentazione) a sostituire massa grassa.