gli errori comuni sono sempre 2:
- i muscoli più li alleni e più crescono (esempio perfetto per chi ama il bicipite)
- i muscoli piccoli recuperano in poco tempo, pertanto possono essere riallenati subito
ma nessuno tiene conto della universalità della prossima frase: "i bicipiti sono ampiamente chiamati in causa nel workout del dorso" e pertanto sono (se così vogliamo dire) già ''allenati'' nella seduta del dorso, e quindi necessitano del recupero
a noi le dovute conclusioni
Ottima spiegazione!!!
Aggiungo, anche se non direttamente collegato, che il bicipite in realtà è circa 1/3 della massa del braccio, per avere braccia enormi conta molto il lavoro sui tricipiti!!!
Segnalibri