Quello che tu definisci "classico" in realtà è un modo errato, a mio opinabilissimo parere, di vedere la definizione: in quella maniera si rischia solo di andare a svuotare i muscoli, mentre tenendo volume basso e intensità più elevata si tende a limitare questo problema (che poi dipende moltissimo dalla dieta, ma lo do per sottointeso).
No ma infatti non intendevo che la forza fosse una priorità, nonostante questo è una cosa preferibile da mantenere: a chi piacerebbe guadagnare 20kg nel periodo di massa e perderne 10kg in definizione? (parlando di ego più che altro, sia chiaro) Tenendo anche presente che più i carichi sono alti più si vanno a stimolare completamente tutte le fibre, quindi mantenere i carichi duramente acquisiti è ottimale anche per questo.
Ovvio. Se una persona arriva d'estate (periodo di definizione per i più, non contando i pro ovviamente) con una bf alta farà un periodo più lungo di definizione rispetto ad uno che ci arriva con una bf molto contenuta. E ancora, uno che mira al PLing può anche snobbare completamente la definizione, se lo ritiene consono ai suoi obiettivi, e uno in sovrappeso invece sarà in definizione per un tempo spropositato. Il tutto era volutamente semplicistico perchè sarebbe da personalizzare, come hai detto te.
Ma certo, ho capito il tuo postInoltre il mio post voleva essere abbastanza chiaro per l'utente che aveva fatto quel thread e abbastanza semplicistico sia per questo motivo sia perchè non ho conoscenze così approfondite da poter essere più tecnico.
Ti ringrazio comunque per l'apprezzamento![]()
Segnalibri