Non l'hai capito perchè nessuno lo sa per certo, e nessuno lo sa per certo perchè ci sono così tante variabili che è impossibile dirlo.

Il muscolo non cresce mentre ti alleni, ma mentre ti riposi dopo esserti nutrito.

Vien da se che l'ipertrofia dipende in entrata dallo stimolo ma in uscita da tutto il resto, genetica, riposo, dieta e, non facciamo gli ingenui, doping.
Di conseguenza ognuno avrà un suo carico di lavoro, se io sono "sfigato" e ho una capacità di recupero di 100 è inutile che mi ammazzo in palestra per stimolare il mio corpo 200.
Tu, che magari sei portato, se ti alleni 100 sei sottoallenato perchè puoi recuperare 150.

Che poi è il motivo per cui le schede da ore e ore passate sotto la ghisa vanno bene per quelli che vedi sulle copertine delle riviste e non per i comuni mortali...

altri invece dicono che bisogna fare massimo 3 o 4 eserzizi da 3 o 4 serie dipendentemente se si parla di un muscolo grande o piccolo
Si dice così perchè per l'uomo medio questo è un giusto carico di lavoro per dare il giusto stimolo al fisico (a cui aggiungerei anche: 1muscolo grande e 1/2 piccoli a seduta)

Un'altra variabile è la % di fibre bianche o rosse, quelle bianche crescono di più quindi chi ne ha di più geneticamente sarà più grosso a parità di tutti gli altri fattori... ma se dimentichiamo le già citate copertine tutti possono farsi un fisico gradevole curando tutto il resto.