Ok, ok, io vinco la statuetta per "il confuso che fa perdere tempo".
Io la cena la debbo comunque fare! Prima che un sollevatore sono un uomo, e prima che uomo sono animale spiritualmente inevoluto*, quindi il mangiare mi risulta necessario.
E se in ogni caso, senza cena, arrivo a 135 grammi, nell'ultimo pasto della giornata dovrei eliminare categoricamente le proteine ogni giorno, giusto? Altrimenti nel lungo periodo, come suggerito da Ezekius, rischierei di avere problemi.
Ma il mio dubbio è: siamo tutti d'accordo nel dire che si debbano ingerire più proteine possibile durante i pasti principali con alimenti sostanziosi quali pesce o carne, ma io in realtà mi procurerei il maggiore apporto proteico attraverso polveri e fiocchi. Va bene tutto, ma mangiare come un'adolescente terrorizzata dal normopeso (sì, il nuovo nemico delle adolescenti non è più il sovrappeso bensì il normopeso...) mi pare un po' eccessivo.
Quindi, dove potrei limitare o eliminare le proteine, al fine di poter mangiare come si deve senza superare ogni giorno il mio massimo di quei 30 o 40g?
Il mattino è importante, giusto? Così come il post wo, giusto? Così come anche il pre wo, giusto?
AAAAAAARGH! Finirò come nella canzone di David Bowie, a mangiare solo protein pills!
Abbiate pazienza, prima o poi peserò anche io 80 Kg e saranno quasi tutti di massa magra, e non avrò più di questi dubbi.
SwS
* secondo alcune teorie Orientali, esiste la possibilità di sopravvivere senza cibarsi - e qualcuno lo fa davvero. Non so se sia realistico e/o proponibile per noialtri, ma io non sono della scuola del "non lo so fare = è impossibile", pertanto può darsi che tutti noi siamo semplicemente delle anime inevolute.
Segnalibri