Se hai incontarto un nutrzionista che raccomanda il 30% di protidi credo che sia l'eccezzione che conferma la regola, cmq ma che vuol dire limitare i carbo, assumerne un 5%??? ma perchè si generalizza, si crede a quello che si sente invece di studiare un pò? metaboliche, chetogeniche o cmq diete caraterizzate da una forte riduzione della % glucidica lasciale fare a chi le sa fare ed achi le può fare. Non hai le basi per affrontare un simile discorso, per dei semplici motivi. Innanzitutto come abbiamo sempre detto profonde modifiche dell'alimentazione vanno affrontate con cognizone di causa, quindi non si improvvisa un bel niente, non si possono fare prove sulla propria salute, visto che le stesse modifiche possono avere cmq effetti negativi, inoltre, ripeto non hai ne le basi nel'esperienza per valutare le risposte dell'organismo in seguito ad una forte riduzione di carbo nella dieta, col risultato che potresti sacrificare una buona parte della % di massa magra, visto che le prime volte gli errori possono essere diversi, se poi consideri che cerchi di affrontare la cosa senza sapere nulla.....insomma non smetterò mai di ripeterlo, parti dalle cose semplici, dalle BASI....prova con una riduzione progressiva della % calorica, alternando il trend in positivo ed in negativo in modo costante e senza troppe variazioni onde evitare meccanismi di feedback del corpo.....perchè necessariamente vai a ricercare estreme strane che pensi possano essere migliori, quando per te non lo sono?
Segnalibri