Buongiorno a tutti. Mi chiamo Mario ed e la prima volta che scrivo in questo forum. Mi sono avvicinato da 2 anni al body building, in questo arco di tempo ho dovuto cambiare tre palestre per motivi di lavoro, e questo mi ha dato la possibilità di vedere le diverse tecniche di allenamento di vari istruttori. Nella prima palestra la tecnica eri incentrata sulle serie a esaurimento con un peso fisso. Il peso era scelto dall'istruttore. Es. 2 x 15 di riscaldamento e poi 4 x esaurimento. Il peso che l'istruttore sceglieva per il riscaldamento di solito era abbastanza alto da stancare il muscolo al punto che nelle serie successive, con un peso di due chili superiore, raramente riuscivo a completare 10 ripetizioni nella prima serie, per scendere a 4 ripetizioni l'ultima serie. L'istruttore diceva che anche se eseguivo solo quattro ripetizioni l'importante e che il muscolo si stancasse. Dopo un anno di allenamento i pesi che usavo sono rimasti pressochè invariati. Poi ho dovuto cambiare palestra. Qui la tecnica cambiava. Per esempio: croci su panca. Si iniziava con il riscaldamento doveva essere eseguito senza stancare il muscolo, quindi utilizzavo un peso leggero (2 x 15) e poi con un peso superiore 3 x 12. Il mese successivo 4 x (8. 8. 6. 6.). Qui il peso doveva essere scelto da me, con la raccomandazione dell'istruttore di scegliere un peso per il riscaldamento che non stancasse il muscolo, e per le serie di incremento massa un peso che mi permettesse di arrivare a completare le serie portando il muscolo all'esaurimento senza però superare le ripetizioni che mi venivano date. Questa tecnica mi portava a dover aumentare il peso ogni due o tre settimane fino ad utilizzare un peso di gran lunga superiore a quello iniziale. Gradirei tanto avere un vostro parere sulle due tecniche di allenamento. Grazie a tutti.