Bell'articolo, complimenti!
Sicuramente è molto meglio assomigliare a Mike Mentzer
Una precisazione però...te hai parlato di West Side, come metodo che utilizzi il cedimento con il fine di incrementare la forza. Questo cedimento però è il cosiddetto "cedimento tecnico", non muscolare!? (riferendoci all'allenamento dei 3 big nei giorni max effort), mentre il cedimento muscolare nel WS penso si compia unicamente negli esercizi complementari e/o di isolamento (estensioni nel giorno della panca per esempio). Quindi nel WS il cedimento è contemplato ma non quanto nel DC, dove l'esercizio base (OGNI esercizio base) viene portato a cedimento muscolare con forzate, negative, widowmaker...(infatti mi pare che alla fine della fiera nel DC, come hai detto te, presuppone periodi di blast e cruise, mentre uno che esegue il WS può non scaricare per 10 mesi interi).
Quindi ,in base al livello di cedimento che useremo nei nostri allenamenti, avremo un ipertrofia inversamente proporzionale alla nostra crescita della forza, con conseguenza che dovremo usare la frequenza muscolare dei muscoli/esercizi...dimmi se ho ragionato correttamente![]()
![]()




Rispondi Citando
Segnalibri